Return to site

Trittico2010 e Trittico2020 a confronto

Buongiorno care amiche e cari amici borsomaniaci, ma non solo... eccoci qui per il nostro appuntamento con tazza di caffè per parlate a sproposito di ‘Trittico2010 e Trittico2020 a confronto’.

Trittico L+M lana marrone collezione invernale 2011/12

Le misure sono state ‘aggiustate’ negli anni, abbassando l’altezza di circa 10 centimetri in tutti e tre i formati S M L.

In origine il formato L era stato pensato come borsa per chi ama l’extra large, ma anche come borsa weekend/attività sportive per la possibilità attraverso gli automatici di essere assemblata agli altri due formati M ed S.

Trittico L+M bianca e nera collezione primavera 2013​

Grazie alle più affezionate borsomaniache doc (che mi seguono dalla prima collezione) abbiamo capito che quel formato L era esageratamente large... e perciò dopo due anni, ho ridotto di 10 cm l’altezza, in modo da ottenere una capace borsa per uso quotidiano, ma non più la borsa weekend… sostituita nel 2017 da ‘Etta’ la valigetta. Ma questo ve lo racconterò un’altra volta.

Mentre con compiacimento guardavo la forma resa più armoniosa per la proporzione tra base e altezza del formato L abbassato, sono passati altri tre anni e ho decido di valorizzare anche il formato M trasformandolo in quel bauletto ottenuto ripiegando le parti laterali, le ‘orecchie’ dal mio lessico familiare.

Trittico M jeans bordeaux collezione 2019/20

A questo punto, attraverso l’uso e lo sguardo, siamo arrivati ai due formati M e L nelle giuste proporzioni riconoscibili come cricribags.

Ma il Trittico S?

Il Trittico S ha continuato ad essere realizzato nel formato originale alto in due varianti S e XS, fino alla primavera scorsa, quando, grazie al fortunato incontro con un tessuto fiorito firmato Hermes, ho compreso che non solo dovevo abbassare l’altezza ma dovevo anche togliete gli automatici alla base, per rendere la forma più semplicemente ricercata.

Non mi bastava e perciò ho sostituito in tutti i formati, gli automatici che trasformano/chiudono la parte superiore con altrettanti passavela: questo passaggio, realizzato a quattro mani con Ibrahim, dal nostro punto di vista ha dato più carattere e rende più funzionali le cricribags.

Trittico S tessuto Hermes broccato di seta con trame metalliche in oro e argento collezione 2019/20

E come dimenticare il tessuto?

Il tessuto è FONDAMENTALE per le mie cricribags, e naturalmente fin dal primo prototipo, il tessuto per arredamento l'ha fatta da padrone, a seguire il tessuto tecnico scelto per la robustezza e praticità. ‘L’evoluzione’ è arrivata quattro anni fa quando ho deciso di fare stampare un tessuto. In questo caso ho pensato ad un neoprene, utilizzato per le tute da sub: le caratteristiche di robustezza, impermeabilità, mantenimento della temperatura e naturalmente lavabile, lo rendono ideale sopratutto per le borse estive.

Trittico L neoprene stampato collezione 2019/20

Ci tengo a precisare che soprattutto per le piccole capture, nella scelta del tessuto mi lascio trasportare dalle sensazioni.

Ultimo ma non meno importante l’argomento ‘manici’.

Manici in pelle, in tessuto, catena, intrecciati, anche qui evoluzione nel design, nella realizzazione e nella scelta.

Appuntamento alla prossima settimana con ‘il mondo dei manici’

All Posts
×

Almost done…

We just sent you an email. Please click the link in the email to confirm your subscription!

OKSubscriptions powered by Strikingly