Buongiorno care amiche e cari amici borsomaniaci, ma non solo... eccoci qui per il nostro appuntamento del mercoledì con tazza di caffè e tanta voglia di stare insieme.
Prima di addentrarci in questo magico e decisamente ampio mondo... ecco due cose che può essere interessante sapere.
I tessuti possono essere naturali, artificiali e sintetici... ma come è fatto un tessuto?
Un tessuto si ottiene da un intreccio di fili perpendicolari tra loro: l’ordito è l'insieme di fili tesi sul telaio, la trama è il filo che percorre da una parte all'altra l'ordito.

Ed eccoci finalmente ai tessuti per arredamento... il più conosciuto è sicuramente il ‘gobelin’ della manifattura francese Gobelins che dal XVII secolo produce splendidi arazzi, ma quello che preferisco per dare personalità alle mie borse dal disegno semplice e rigoroso è sicuramente il ‘broccato’.

Il verbo broccare significa ‘tessere a brocchi’ e deriva proprio da questa speciale tecnica di tessitura.
Che sia fatto con seta o con qualunque altro tipo di fibra, il broccato è un tessuto con più orditi che creano trame supplementari in rilievo ‘le trame broccate’ sono presenti soltanto in alcune zone del tessuto per evidenziare alcuni dettagli o definire dei particolari effetti; queste trame possono essere metalliche in oro e argento per rendere particolarmente prezioso il risultato e difatti si chiamano anche ‘trame d’effetto’.
